Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

Luca T. by Luca T.
17 Ottobre 2022
in Tastiere
0

La tedesca Sharkoon continua il suo percorso di rinnovamento e diversificazione dei prodotti a catalogo con la Skiller SGK50 S4, che si inserisce nel segmento delle tastiera da gioco meccaniche dal layout super compatto denominato 60% e composto da soli 62 essenziali tasti. Il design minimalista è impreziosito da una serie di ritrovati accorgimenti tecnologici che prendono ispirazione dal mondo delle tastiere custom, come ad esempio la lubrificazione degli stabilizzatori ed il sistema hot-swap, che permette all’utente di sostituire gli switch in pochi secondi e con il solo utilizzo di strumenti alla portata di tutti, peraltro forniti in dotazione. A tal proposito Sharkoon ha aggiunto al proprio catalogo diversi kit di switch da poter acquistare separatamente per personalizzare il prodotto e renderlo su misura di ogni specifica esigenza. La Skiller SGK50 S4 è disponibile sul mercato in due colorazioni, nero o bianco, e con tre differenti tipologie di switch meccanici preinstallati: i Kailh Red (lineari), Kailh Brown (tattili), Kailh Blue (tattili con feedback sonoro).
La Skiller SGK50 S4 si aggiunge alla variegata famiglia Skiller che ci ha spesso impressionato con prodotti dall’elevato rapporto qualità-prezzo e che negli anni si è anche evoluta verso un design più minimalistico ed elegante, pur mantenendo i tratti distintivi tipici dei prodotti destinati al gaming.

Sharkoon Skiller SGK50 S4 – Specifiche tecniche
Layout 60% (62 Tasti), ISO, Italiano
Dimensioni (LxPxH) 293 x 102.55 x 38 mm
Peso 588 grammi (648 grammi con cavo in dotazione)
Materiali Chassis in ABS, frame in Acciaio
Poggiapolsi Non incluso
Switches Tipologia: Meccanici
Brand: Kailh Red (Lineari, 50g), Kailh Brown (Tattili, 41g), Kailh Blue (Tattili, Clicky, 49g)
Hot-Swap: Si (compatibile con switch 3-Pin e 5-Pin)
Keycaps ABS verniciato, Profilo SA
Tipo Connessione Cavo a spirale USB-USB Type C rimovibile, rivestito in tessuto e con connettori placcati in oro. Lunghezza: 160cm (estensibile)
USB Pass-through No
Polling Rate 1000 Hz
N-Key Rollover Si, 100% anti-ghosting
Memoria Interna 32 kB, 20 profili personalizzabili
Tasti multimediali Controllo del volume (tramite combinazione di tasti)
Tasti macro 2 (accessibili da combinazione di tasti)
Illuminazione RGB per tasto (SMD, North Facing)
Software di Gestione Non presente (tutte le funzionalità vengono gestite direttamente tramite combinazioni di tasti)
Contenuto della Confezione Tastiera Skiller SKG50 S4, Manuale utente multilingua, Cavo USB-USB Type-C, 2x keycaps aggiuntivi in PBT Double-Shot di colore Azzurro, Keycap Puller (strumento per la rimozione dei Keycaps), Switch Puller (strumento per la rimozione degli switch), Adesivi Sharkoon Skiller, Panno in microfibra
Colorazioni disponibili Nero, Bianco

Link alla pagina del prodotto

Molto compatta la confezione di vendita, realizzata in cartone e decorata con stessa grafica accattivante con tonalità predominanti di nero che Sharkoon ha scelto per tutti i prodotti della serie SKILLER. Nella facciata principale una grossa foto del prodotto ad occupare la quasi totalità dello spazio, insieme ad alcune delle caratteristiche principali, tra cui la tipologia di switch preinstallati. Nella facciata secondaria invece sono elencate tutte le caratteristiche tecniche e le implementazioni tecnologie del prodotto nel dettaglio.

La parte interna della confezione è divisa in due scompartimenti: il più piccolo, chiuso, contiene gli accessori in dotazione, mentre il più grande fa da contenimento alla tastiera, riposta al suo interno e coperta da un panno in microfibra utile alla pulizia dei keycaps. In bundle troviamo oltre al classico manuale utente multilingua (italiano compreso) anche un piccolo flyer con le indicazioni per la corretta installazione degli switch, due keycaps aggiuntivi di colore azzurro, una pinza per l’estrazione dei keycaps, una pinza per l’estrazione degli switch, ed un ottimo cavo rivestito il treccia di tessuto con connessioni USB-A/USB-C e lungo circa 160 centimetri. In linea con gli ultimi trend il cavo è dotato di spirale sul lato del connettore USB-C, che lo rende ulteriormente estensibile.

La Skiller SGK50 S4 è una tastiera gaming con layout 60% che, come suggerisce il nome stesso, implementa soltanto il 60% dei tasti di una tradizionale tastiera full-size. E’ disponibile in diverse lingue e formati, sia ISO che ANSI, ed è una delle poche tastiere in questo formato disponibili con layout Italiano. I tasti sono soltanto 62: assente il tastierino numerico, le frecce direzionali ed i tasti di navigazione del testo, le quali funzionalità sono però accessibili tramite combinazioni di tasti. Le dimensioni della tastiera sono estremamente compatte (293 x 102.55 x 38 mm), caratteristica principale di questa tipologia di prodotti, che nascono con l’idea di lasciare quanto più spazio libero possibile sulla postazione di gioco in favore di una maggiore superficie per il mouse.

La base della tastiera è composta da un’unica scocca realizzata in polimeri plastici all’interno della quale vengono fissati dal lato superiore tutti i componenti della tastiera mediante l’uso di viti. I bordi sono rialzati rispetto al plate di installazione degli switch di circa 7 mm, nascondendo la parte bassa degli switch e creando quindi un effetto contenitivo. Esternamente la tastiera è uguale su tutti i lati, ad eccezione dell’angolo posteriore sinistro dove è stato incorporato il connettore femmina USB-C per il cavo di collegamento. La costruzione complessiva è incredibilmente solida, priva di flessioni o di giochi meccanici allo scuotere del prodotto.

Nella base trova spazio un adesivo riportante le informazioni tecniche ed il numero seriale del prodotto, nonché quattro pad in gomma antiscivolo posizionati ai vertici, utili a mantenere in posizione la tastiera.

Presenti due piedini reclinabili con due diverse regolazioni dell’altezza, dei quali abbiamo particolarmente apprezzato la solidità (non si richiudono da soli quando si riposiziona la tastiera) e l’implementazione di una gomma antiscivolo alla loro base per ottimizzarne la presa sulla superficie di appoggio.

Sono quindi tre le regolazioni dell’inclinazione della tastiera: oltre a quella minima data dall’inclinazione della stessa base, sarà possibile sollevare ulteriormente la parte superiore della tastiera grazie alla presenza dei piedini reclinabili in due differenti altezze.

La Skiller SGK50 S4 utilizza keycaps in ABS dello spessore di 1mm con la tipica verniciatura nero opaco. I caratteri invece, presentano una verniciatura con un leggero effetto argentato, in grado di risaltare anche con poca luce ambientale e con la retroilluminazione spenta, ma che si lascia comunque attraversare dall’ottima illuminazione fornita dai LED RGB sottostanti. Anche in questo prodotto viene utilizzato lo stesso font classico che Sharkoon adotta su tanti altri dei suoi prodotti, come ad esempio la Skiller SGK60, con l’unica differenza che in questo caso la dimensione è stata leggermente ridotta per meglio adattarsi alla compattezza del prodotto.

I due keycaps aggiuntivi di colore azzurro e bianco sono prodotti da Tai Hao – un’azienda Taiwanese attiva sul mercato dal 1962 – e sono realizzati in PBT con la tecnica di produzione a doppia iniezione (double-shot), capace di garantire maggiore robustezza allo strofinamento ed un maggiore grip. Il più piccolo dei keycaps (1u) servirà a sostituire il tasto ESC (ma può essere installato su uno qualsiasi dei tasti della prima linea superiore), mentre il più grande (1.25u) è dedicato alla sostituzione del tasto MAIUSC di sinistra.

Per i tasti più grandi (barra spaziatrice, backspace, enter e mauisc sn) sono stati utilizzati stabilizzatori in plastica con barra in acciaio, installati ad incastro sul plate. Il perno centrale e le sezioni della barra metallica che entrano all’interno di esso, sono stati abbondantemente lubrificati di fabbrica, in modo da aumentare la scorrevolezza del perno centrale all’interno della struttura esterna e al tempo stesso colmare gli spazi di gioco tra le varie parti. Grazie a tale accorgimento si è ottenuta una pressione omogenea dei tasti su tutta la loro superficie e la completa eliminazione del rattling, ovvero quella sorta di tintinnio prodotto dai diversi componenti degli stabilizzatori che battono tra loro, molto comune nelle tastiere meccaniche prive di lubrificazione.

 

Una delle caratteristiche principali della Skiller SGK50 S4 è la possibilità di sostituire gli switch in maniera semplice ed immediata, operazione peraltro possibile senza la necessità di utensili specifici aggiuntivi poiché già forniti in bundle. La tastiera è inoltre compatibile con switch a 3-pin e 5-pin, permettendo agli appassionati di poter scegliere tra la vastissima offerta di switch meccanici di derivazione Cherry disponibili sul mercato. Ma non solo, perché utilizzando contemporaneamente diverse tipologie di switch differenti sarà possibile creare una personale esperienza d’uso del prodotto, come ad esempio la scelta di switch dalla forza di attuazione minore per i tasti modificatori o l’uso di switch a corsa breve nei tasti dedicati al movimento del personaggio in gioco, e così via.

 

Il plate metallico è stato verniciato in bianco anche nella tastiera in colorazione nera per esaltare la retroilluminazione a led RGB ed è assicurato alla scocca inferiore in plastica mediante l’uso di sette viti. Al plate, molto solido e spesso, è inoltre ancorato anche il pcb della scheda madre con l’uso di due viti. I led sono di tipo SMD e sono saldati sul lato secondario del pcb e posizionati sul lato superiore dei socket degli switch, ad eccezione di quello della barra spaziatrice che invece si trova nel lato inferiore.

Accortezza costruttiva di assoluto interesse ed apprezzabile soltanto in tastiere custom o prodotti tipicamente ben più costosi, è l’utilizzo di spugna fonoassorbente all’interno del corpo della tastiera. Nella Skiller SGK50 S4 ne vengono impiegati due strati: uno da 4 mm tra il plate metallico ed il PCB, ed uno da 1,5 mm come riempimento del fondo interno della scocca. Insieme contribuiscono ad evitare l’effetto cassa di risonanza migliorando nettamente la resa acustica complessiva, con rumori di battitura dalle frequenze più basse e meno rimbombanti.

 

La Skiller SGK50 S4 è disponibile con switch meccanici preinstallati di marca Kailh nelle tre tipologie più diffuse sul mercato: lineari, tattili e tattili con feedback sonoro. Ognuna di esse si basa sulle caratteristiche degli switch Cherry MX, seppur quelli dell’azienda cinese implementano un sistema di chiusura delle due metà della scocca proprietario che è ormai divenuto tratto distintivo.

Sharkoon Skiller SGK50 S4 – Switch Meccanici
Kailh Red Kailh Brown Kailh Blue
Tipologia Lineari Tattili Tattili, Clicky
Pre-travel 2mm 1.9mm 2.1mm
Total-travel 4mm 4mm 3.8mm
Forza di attuazione minima 50g 41g 49g
Forza di attuazione al punto inferiore 66g 60g 61g

Kailh: Quanto sono affidabili?
Dietro il brand Kailh si trova Kaihua Electronics, un’azienda di componenti elettronici cinese attiva dal 1990 e conosciuta dai videogiocatori e dagli appassionati di tastiere in quanto anche produttrice di switch meccanici. Con la diffusione delle tastiere meccaniche nel mondo del gaming, Kaihua Electronics ne è diventata una delle principali produttrici, partendo dalla creazione di semplici cloni degli originali Cherry MX, fino ad arrivare alle proposte odierne sviluppate internamente, che oggi compongono l’ampio e variegato catalogo. Grazie al mercato delle tastiere custom inoltre, hobby in crescente diffusione anche in Italia, oggi si occupa anche della produzione di switch meccanici sviluppati da gruppi di appassionati e shop specializzati.

Contestualmente alla Skiller SGK50 S4, Sharkoon ha reso disponibili nel suo catalogo diversi kit di switch pronti all’uso e compatibili con la tastiera. Si tratta di confezioni contenenti 35 switch, acquistabili in multipli per far fronte a tutte le tipologie di tastiera. Gli eventuali switch avanzati potranno essere conservati come switch di ricambio.

Molto completa la scelta, che ha visto Sharkoon affidarsi a Kailh con gli switch della serie “BOX” ed a Gateron con l’intera line-up “PRO” e la linea “CAP” nella variante con case semitrasparente. Tutti gli switch di Gateron presentano una leggera lubrificazione del perno interno eseguita direttamente in fabbrica, caratteristica che li rende estremamente morbidi e più silenziosi delle rispettive varianti prive di lubrificazione. La maggior parte dei kit sono composti da switch di tipo lineare, scelta coerente con la destinazione d’uso della Skiller SGK50 S4 che vede il gaming il suo principale ambito d’uso.

Abbiamo avuto la possibilità di provare gli switch Gateron CAP Milky Yellow ed i Kailh BOX White, a nostro avviso quelli più interessanti per la nostra esperienza nel gaming. I primi rappresentano un netto passo avanti rispetto ai classici switch lineari grazie alla composizione in Nylon e Poliossimetilene, rispettivamente per corpo esterno e perno centrale, e alla lubrificazione interna effettuata direttamente in fabbrica. Queste caratteristiche garantiscono una scorrevolezza ideale grazie alla riduzione dell’attrito e delle tolleranze delle componenti interne, vantaggi che si tramutano anche in un suono dalle frequenze più basse e di minore intensità.
Per gli amanti degli switch tattili con feedback sonoro, i Kailh BOX White sono forse oggi la migliore scelta: possono considerarsi un’evoluzione degli switch di tipo Cherry Blu, poiché l’emissione del suono – secco e preciso – avviene mediante un innovativo sistema che prevede l’azionamento di una piccola asta metallica che batte sul corpo stesso dello switch ad ogni pressione e rilascio. Questi ultimi hanno una maggiore resistenza a polveri e liquidi rispetto ai classici switch per via della loro composizione interna che prevede la protezione dei contatti elettrici grazie ad una “scatola ermetica“, caratteristica dalla quale deriva il nome “Box” della serie.

La Skiller SGK50 S4 è una tastiera plug-and-play dall’uso semplice ed immediato che non necessita di software per la personalizzazione della retroilluminazione RGB o per la creazione e modifica delle macro sui due tasti dedicati. Tutte le funzionalità secondarie sono facilmente identificabili grazie alle legende stampate sul lato frontale basso dei keycaps, ed attivabili con la pressione simultanea del tasto funzione (logo Sharkoon).

Com’è possibile apprezzare dallo schema fornito nel manuale utente (foto sopra), le funzionalità secondarie includono anche quelle dei tasti che non sono fisicamente presenti, come ad esempio i fasti funzione F1-F12, oppure le frecce direzionali, accessibili con le combinazioni FN+i, FN+j, FN+k, FN+l. Questa caratteristica estende il numero di tasti disponibili a quelli di una tastiera tenkeyless, decisamente più ingombrante.

 

Abbiamo messo alla prova la Skiller SGK50 S4 su giochi FPS frenetici e che richiedono tempi di reazione minimi come PUBG e Apex Legends. In entrambi i casi la tastiera ha sempre risposto egregiamente a tutti gli input, risultando sempre reattiva anche quando richiesta la pressione simultanea di più tasti. Su Escape From Tarkov, uno dei giochi più complessi del momento e che utilizza moltissimi comandi, invece, abbiamo spesso dovuto utilizzare il tasto funzione per attivare le combinazioni di tasti ed accedere ad alcune delle funzionalità di gioco, ma grazie alla natura compatta si raggiungono facilmente anche con una sola mano. Le tipologie di switch che abbiamo testato ci hanno soddisfatto in termini di prestazioni assolute in gioco, con i Gateron che si sono dimostrati nel complesso i migliori grazie alla lubrificazione interna che li rende più scorrevoli e silenziosi; ottimi anche i Kailh Box White, che oltre al feedback tattile e sonoro, garantiscono anche una maggiore reattività rispetto ai concorrenti grazie al loro punto di attivazione più alto; chiudono la classifica i Kailh Red preinstallati nella tastiera, che nonostante assicurino buone prestazioni in gioco si sono rivelati i più rumorosi del gruppo.
La natura hot-swap della tastiera ci ha permesso di sperimentare e “pensare fuori dagli schemi” mescolando ai Gateron CAP Milky Yellow installati su tutta la tastiera alcuni Kailh Box White: per ottenere un feedback maggiore ed una attivazione più alta (e quindi più veloce) li abbiamo installati nei tasti di movimento del personaggio (W, A, S, D) mentre, per avere un maggiore feedback tattile e sonoro dell’attivazione di funzionalità di gioco secondarie o di combinazioni di tasti, li abbiamo anche installati sui tasti Esc, Tab, Bloc Maiusc e Maiusc. In questo modo la Skiller SGK50 S4 è stata personalizzata secondo le nostre preferenze, il tutto in pochissimi secondi e con estrema facilità.

 

La Skiller SGK50 S4 è una tastiera dal layout 60% dedicata principalmente al gaming poiché grazie alle dimensioni estremamente compatte lascia sulla postazione di gioco più superficie libera per il mouse. Come abbiamo già apprezzato su altri prodotti della serie Skiller di Sharkoon, anche la SGK50 S4 offre soluzioni tecniche e stilistiche di alto livello, ma sono gli accorgimenti di chiara ispirazione dal mondo delle tastiere meccaniche custom a renderla particolarmente interessante: ne sono un chiaro esempio l’utilizzo di spugna fonoassorbente all’interno della scocca, la lubrificazione degli stabilizzatori e la dotazione di un cavo USB-C con spirale sul lato del connettore. Costruita in plastica e metallo, risulta solida, priva di scricchiolii o giochi meccanici in tutte le sue parti ed è esteticamente minimalista ed elegante. Il sistema hot-swap è stato egregiamente implementato con l’uso di socket di alta qualità e con tolleranze minime sugli spazi ricavati nel plate in metallo sul quale vengono bloccati gli switch, caratteristiche che assicurano agli switch un saldo ancoraggio. Sharkoon offre la tastiera con tre tipologie di switch preinstallate di marca Kailh (Red, Brown, Blue) e di buona qualità, anche se avremmo preferito fossero stati scelti quelli della serie “box”, che avevamo positivamente impressionato nella Skiller SGK60. La tastiera è inoltre compatibile con la totalità degli switch meccanici di derivazione Cherry MX presenti sul mercato, sia a 3-pin che 5-pin, sui quali possono essere installati keycaps aftermarket, purchè il profilo sia compatibile con gli switch con orientamento del LED verso la parte superiore. A tal proposito Sharkoon ha reso disponibili molteplici kit di switch di diversa tipologia e brand selezionati per la Skiller SGK50 S4, tra i quali abbiamo particolarmente apprezzato i lineari prodotti da Gateron della serie “CAP Milky Yellow”, poiché grazie alla pre-lubrificazione di fabbrica risultano estremamente scorrevoli, morbidi e silenziosi già appena usciti dalla scatola. Ottimo infine il bundle, che per l’occasione comprende anche gli strumenti utili alla rimozione dei keycaps e degli switch senza danneggiarli ed in maniera semplice e veloce.
La Skiller SGK50 S4 è la prima tastiera compatta con sistema hot-swap di Sharkoon, acquistabile online al costo di circa 70 euro spedizioni incluse (con piccole variazioni rispetto alla tipologia di switch preinstallati), a nostro avviso assoluto punto di forza del prodotto, che ha dimostrato di essere all’altezza di tastiere di pari categoria offerte da marchi più blasonati e dal prezzo decisamente più alto. Per questo motivo merita il nostro Best Buy Award.

 

 

The Review

78% Score

PROS

  • Buoni materiali costruttivi e buon assemblaggio
  • Cavo di connessione rimovibile e sostituibile
  • Ottima dotazione di accessori
  • Sistema "Hot Swap" per una semplice e sicura sostituzione degli switch
  • Funzionalità accessibili senza l'uso di software
  • Disponibile in layout Italiano
  • Eccezionale rapporto qualità/prezzo

CONS

  • Nulla da segnalare

Review Breakdown

  • Design 0%
  • Qualità costruttiva 0%
  • Comfort d'uso 0%
  • Funzionalità 0%
  • Bundle e personalizzazione 0%
  • Rapporto qualità / prezzo 0%
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB

Next Post

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

Recensioni simili

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Epomaker EK68 VIA Kit ISO – La barebone 65% ISO economica ed interamente riprogrammabile
Periferiche

Epomaker EK68 VIA Kit ISO – La barebone 65% ISO economica ed interamente riprogrammabile

Logitech G515 LIGHTSPEED TKL – Tastiera meccanica gaming wireless low profile dal prezzo accessibile
Tastiere

Logitech G515 LIGHTSPEED TKL – Tastiera meccanica gaming wireless low profile dal prezzo accessibile

Next Post
be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

be quiet! Silent Wings PRO 4 - Le nuove ventole high-end di be quiet!

ULTIMI CONTENUTI

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma
Mouse

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0
Alimentatori

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.