Fondata nei primi anni 2000 in Germania, Sharkoon si è affermata nel panorama internazionale come produttore di soluzioni accessibili ma affidabili, rivolte principalmente agli appassionati di gaming e modding. Con un’ampia gamma di prodotti che spazia dai case agli alimentatori, passando per sistemi di raffreddamento, periferiche ed accessori, Sharkoon riesce a soddisfare tutte le necessità di un pubblico particolarmente esigente ma attento al budget. La serie “Rebel” è una delle ultime evoluzioni dei case mid-tower del brand, che sfrutta una singola struttura interna – versatile, moderna e pensata per accomodare componenti di ultima generazione – in quattro differenti modelli. Realizzati con una particolare attenzione all’airflow, si distinguono per design diversi ma accumunati da uno stile sobrio e minimalista, oppure elegante nel caso del modello “C70”, caratterizzato dalla una paratia frontale con inserti in legno. In questa recensione ci concentreremo sul modello Rebel C50 RGB in colorazione bianca, un case dal design che si presta sia per una configurazione da ufficio che, come vedremo nella sezione “Build Setup”, anche per una da gaming di fascia medio-alta.
Il Rebel C50 è disponibile in due colorazioni – Nero e Bianco – e nelle varianti “classica” ed “RGB”: la prima offre pannelli laterali in metallo ed include in dotazione due ventole non RGB da 120mm, una sul retro ed una sul frontale; la versione “RGB” utilizza un grande pannello in vetro sul lato sinistro, ed include ben quattro ventole ARGB da 120 mm, una sul retro e tre nel pannello anteriore. Preinstallato nella paratia posteriore, viene fornito anche un controller ARGB alimentato direttamente dal PSU per gestire fino ad otto ventole o dispositivi ARGB compatibili.
Sharkoon Rebel C50 RGB – Specifiche tecniche | |
---|---|
Materiali | Chassis in acciaio verniciato a polvere; Pannello principale in vetro temperato spesso 4mm; Filtro a copertura totale del fondo del case in nylon con struttura rigida in plastica; |
Dimensioni (HxLxP) | 460 x 230 x 495 mm |
Peso | ~9.3 Kg |
Form factor | Mid Tower ATX |
Formati supportati MB | Mini-ITX, Micro-ATX, ATX |
Slot di espansione PCI | x7 |
Formato PSU | ATX (lunghezza massima 270mm) |
Supporto hardware | Altezza massima dissipatore CPU: 165mm Lunghezza massima scheda video: 400mm Altezza massima radiatore+ventola superiore: 60mm |
Front Panel | Tasto accensione, Tasto cambio illuminazione LED 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C (10Gbps) 2x USB 3.0 1x Jack audio 3.5mm TRRS (combo Cuffie/Microfono) |
Storage | 3x 2.5″/3.5″ |
Vani per ventole | Frontale: 3x120mm (preinstallate)/3x140mm Tetto: 3x 120mm/2x 140mm Pannello laterale: 3x 120mm Retro: 1x 120mm (preinstallata) Staffa camera secondaria: 1x 120mm (al posto di un vano storage) |
Vani per radiatori | Tetto: 360/280/240/120 mm (altezza massima radiatore+ventola: 60mm) Pannello laterale: 360/240/120 mm |
Bundle | 4x ventole ARGB Sharkoon SF1225L8RGBP 120mm, Controller ARGB ad 8 canali, Manuale utente, Set di accessori |
Accessori opzionali | Rebel C50 VGCK 4.0 |
Varianti disponibili | Rebel C50 RGB Black; Rebel C50 RGB White; |
Link pagina ufficiale | Sharkoon Rebel C50 RGB Black – Sharkoon Rebel C50 RGB White |