La confezione di vendita è la classica che Lamzu adotta per i suoi mouse ormai dal suo esordio sul mercato. Questa, unisce eleganza e design ma è anche solidità, in moda da garantire anche la completa protezione del mouse e degli accessori in dotazione. Nella copertura superiore in cartone leggero che mantiene chiusa la confezione principale, troviamo alcune foto, alcune delle caratteristiche distintive e tutti i dettagli tecnici del prodotto in diverse lingue (manca l’italiano).
La scatola vera e propria è caratterizzata dall’apertura “a libro” ormai classica di Lamzu, in grado di rivelare subito tutto il contenuto: nella sezione destra trovano posto il mouse ed il suo ricevitore adagiati all’interno di una spugna rigida intagliata sulle loro forme, nella sezione sinistra invece trovano spazio i molteplici accessori in dotazione.
Lamzu conferma la sua corposa dotazione anche per la serie Maya. Troviamo innanzi tutto un morbidissimo cavo USB-A con connettore USB-C angolato di 30° rivestito in tessuto di colore grigio – nel caso della variante “Cloud Grey”, un set di piedini di ricambio completo e due piedini aggiuntivi da poter installare ai lati del sensore, un set completo di grip adesivi intagliati sulle forme del mouse, un adesivo trasparente per coprire la base qualora si volesse proteggere l’interno del mouse dalla polvere, il manuale utente multilingua (manca l’italiano) ed infine in classico sacchetto in velluto brandizzato Lamzu.