Con il Maya, Lamzu presenta il suo terzo mouse, proseguendo nel percorso di innovazione che incarna la sua visione: offrire ai gamer dispositivi che combinano design ricercato e prestazioni all’avanguardia. Questo nuovo modello simmetrico si distingue per la gobba piatta ed i fianchi larghi, progettati per adattarsi perfettamente a ogni stile di presa per garantire il massimo comfort anche nelle sessioni di gioco più intense. Disponibile nelle edizioni 1K, 4K ed 8K in diverse varianti cromatiche, il Maya 4K oggetto di questa recensione eredita il potente hardware della serie Atlantis 4K per garantire precisione di tracciatura e latenze operative estremamente basse. A differenza di quanto visto sul Thorn, Lamzu ritorna ai micro switch meccanici nei tasti principali, soluzione che sebbene più tradizionale ottiene comunque ampi consensi grazie all’uso degli switch Huano “TBSPD” da 80 milioni di click, tra i più apprezzati sul mercato. Come per le sue release precedenti, Lamzu cura meticolosamente anche i dettagli costruttivi per assicurare robustezza ma anche leggerezza estrema, che raggiunge i 45 grammi di peso adottando una scocca principale priva di traforature o intagli.
Lamzu Maya 4K – Specifiche tecniche | |
Design | Simmetrico per destrorsi |
Switch | Huano (TBSPD) corpo trasparente blu/pin rosa (80M, ~64gf) per i tasti destro e sinistro; Huano corpo nero/pin bianco 90° (5M, ~75gf) per tasti laterali; Huano corpo nero/pin bianco (3M, ~79gf) per il tasto rotella; Microswitch tattile per tasto DPI sul fondo |
Encoder | TTC Silver, 11mm |
Sensore | Tipologia: Ottico |
Modello: Pixart PAW-3395 | |
Risoluzione Massima: 26.000 CPI | |
Velocità di tracciamento: 650 IPS | |
Accelerazione Massima: 50g | |
MCU | Nordic nRF52840 |
Polling Rate | 125/250/500/1000Hz versione 4K Compatibile 125/250/500/1000/2000/4000Hz versione 4K 125/250/500/1000/2000/8000Hz versione 8K (Fnatic e Doodle) |
Dimensioni (HxLxP) | 38 x 62 x 119 mm |
Peso | ~45g (Wireless) |
Piedini | Quantità: 4 (fino a 6) |
Materiale: PTFE | |
Numero Tasti | 5+1 sul fondo (personalizzabili) |
Tipo Connessione | Wireless 2.4 GHz tramite ricevitore |
Cavo USB lungo ~180 cm con connettore USB-C angolato 30°, rivestito in tessuto ultra-flessibile (per ricarica batteria e connessione via cavo) | |
Batteria | Integrata, Li-Ion 300mAh |
Memoria Interna | Presente, quattro profili |
Illuminazione | 1x Led RGB nel fianco sinistro |
Software di gestione | Gestione Profili, Debounce Time, Autosleep, Motion Sync, Personalizzazione Tasti, Impostazioni CPI, Polling Rate, Lift Off Distance, Gestione Macro |
Contenuto della confezione | Mouse, Ricevitore Wireless 4KHz, Cavo di ricarica/collegamento USB rivestito in tessuto con connettore USB-C angolato, Adesivo antipolvere per la base, Set completo di piedini di ricambio in PTFE, Set di grip adesivi neri intagliati sulle forme del mouse, Manuale di istruzioni multilingua (manca Italiano), Sacchetto in velluto |
Colori Disponibili | Bianco, Nero, Rosso, Grigio, Arancione (Lamzu X Fnatic 8K Edition), Doodle (Ed. Lim. in Collab. con NachoCustomz) |
Il Lamzu Maya è disponibile in diverse configurazioni e varianti cromatiche: la versione base con ricevitore 1K – ma compatibile con il dongle 4K acquistabile separatamente – è stata realizzata nelle colorazioni Bianco, Nero (Charcoal Black), Grigio (Cloud Gray) e Rosso (Imperial Red), mentre la versione 4K è invece disponibile nelle colorazioni Nero (Charcoal Black) e Grigio (Cloud Gray) e contiene in confezione il ricevitore wireless 2.4GHz con Polling Rate massimo di 4000Hz. Sono state poi realizzate altre due varianti cromatiche che hanno visto anche un upgrade hardware con l’adozione del sensore PixArt PAW-3950 al posto del Pixart PAW-3395, una MCU in grado di gestire il Polling Rate fino a 8000Hz ed i micro switch ottici Omron D2FP-FN2 al posto dei meccanici Huano “TBSPD” per i tasti principali: si tratta della versione realizzata per Fnatic nella caratteristica colorazione arancione del gruppo Londinese, e della “Doodle”, versione bianca con graffiti neri che si aggiunge alla serie “Champions” di Lamzu e realizzata in collaborazione con NachoCustomz, un modder uruguaiano.
Link alle pagine dei prodotti |
Lamzu Maya 1K – Lamzu Maya 4K – Lamzu Maya 8K Doodle – Lamzu x Fnatic Maya 8K |