Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Fractal Design Define 7: un case middle tower spazioso e sorprendentemente versatile

Sergio Martorana by Sergio Martorana
20 Aprile 2022
in Case
0
Jump to section

7. Fractal Design Define 7: In sintesi

  • 1. Fractal Design Define 7: Intro & Specifiche
  • 2. Fractal Design Define 7: Unboxing
  • 3. Fractal Design Define 7: Esterni
  • 4. Fractal Design Define 7: Interni
  • 5. Fractal Design Define 7: Build setup
  • 6. Fractal Design Define 7: Airflow & Test temperature
  • 7. Fractal Design Define 7: In sintesi

 

Corredo: tre ottime ventole Dynamic X2 GP-14 preinstallate. Packaging e bundle impeccabili sia per qualità che per quantità. Manuale dell’utente quantomai completo ed intuitivo, riesce ad illustrare le tantissime possibilità del Define 7 anche ai non esperti.

Design: la serie Define, giunta alla settima generazione, è la linea di prodotti che storicamente incarna i valori estetici della svedese Fractal Design, non avvezza a linee aggressive ma da sempre pioniera di un’eleganza nel complesso molto originale. Chi ha già apprezzato i suoi antenati, non potrà che amare questo Define 7, leggermente aggiornato nel look, e proposto in tantissime varianti, per ogni esigenza. Quella analizzata oggi consiste in un middle tower basso (47,5 cm) ma profondo (54,7 cm) e largo (24 cm). Le varianti Compact ed XL hanno invece proporzioni più convenzionali.

Qualità costruttiva: grazie a soluzioni ben congeniate, Fractal Design è riuscita a garantire un’elevata solidità strutturale, nonostante la quasi spregiudicata modularità che contraddistingue il progetto. Lo chassis in acciaio è quindi solido, la verniciatura resistente, il pannello laterale in vetro e quello in alluminio spazzolato sul frontale elevano il pregio di un case ambizioso, che non ha fatto registrare difetti di sorta. Questo è ciò che si ottiene insistendo sul lavoro di ricerca & sviluppo di un progetto, migliorandolo costantemente.

Funzionalità: indubbiamente l’aspetto su cui Fractal Design ha lavorato maggiormente, facendo in modo che i volumi interni si prestino a tanti impieghi, offrendo il massimo comfort: l’installazione di un custom loop complesso (con radiatori fino a 420 mm su top e 360 mm su front), e/o di molti drive per lo storage (fino a 14 da 2,5/3,5″ + 4 da 2,5″), e/o persino di un drive da 5,25″, oltre ovviamente a più GPU di fascia alta, dissipatori ad aria molto ingombranti (fino a 185 mm) e una quantità notevolissima di ventole (fino a 9 da 120/140 mm). L’utente ha molte e particolari possibilità, come ad esempio ridisegnare il layout interno con una camera dedicata allo storage; così come la totale rimozione del tetto, davvero preziosa in quanto permette di godere di tutt’altra libertà di manovra, soprattutto su case dall’altezza ridotta come questo. Caratteristica che non ci risulta invece ancora implementata con pari potenzialità in nessun case della concorrenza. Il tutto è degnamente completato da filtri anti-polvere di facilissima rimozione e pulizia (su tetto, base e frontale), da un evoluto sistema di instradamento dei cavi, un hub per ventole (tre PWM + sei 4 pin), nonché da ingegnosi sistemi tool less per la rimozione dei pannelli, davvero istantanea ed affidabile. Comfort d’uso, versatilità, modularità ed espandibilità ai massimi livelli.

Prestazioni: Nell’eterno dubbio tra frontale mesh e frontale chiuso, Fractal Design ha sempre ben curato proposte per entrambe le scuole di pensiero. Attualmente, quanti alla ricerca di un case con frontale mesh potranno rivolgersi all’altrettanto innovativa serie Meshify 2, che per il resto implementa medesimi chassis interni e soluzioni, o alla più recente serie Torrent, mentre la serie Define potrà accontentare quanti preferiscono il miglior impatto estetico dei case con frontale chiuso, qui tra l’altro quantomai pregiato grazie alla superficie in alluminio spazzolato. Define 7 riesce a favorire comunque una buona immissione d’aria grazie a generose grate laterali sul frame frontale, e consente di installare un profilo mesh sul tetto, particolarmente efficace qualora vogliate installarvi un radiatore (probabilmente la miglior scelta su questo case).

Rapporto qualità/prezzo: Presentato poco prima che scoppiasse la pandemia nel 2020, ad un prezzo di listino pari a 164,99 euro per le versioni solid, e 174,99 euro per le versioni con pannello in vetro temperato, il Define 7 è nel frattempo divenuto scarsamente reperibile sugli shop italiani, a prezzi tra l’altro lievitati proprio a causa delle alterazioni che il mercato globale ha subito tra pandemia, difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime e crisi energetica. Riferendoci comunque al prezzo di listino, la richiesta è senz’altro importante ma giustificata da un prodotto che riesce ad offrire delle innovazioni e delle soluzioni concrete e superiori alla media, ponendosi oggi come uno dei case più versatili, completi ed intelligenti per quanti vogliano realizzare sistemi di fascia alta piuttosto complessi.

 

 

The Review

90% Score

PROS

  • Modularità ineguagliabile
  • Qualità costruttiva elevata
  • Tetto totalmente removibile (ed intercambiabile)
  • Espandibilità complessiva molto elevata
  • Fino a 14 drive da 3,5"
  • Radiatori fino a 420 mm
  • Adatto a custom loop complessi
  • Cable management impeccabile
  • Frontale in vero alluminio spazzolato
  • Vano da 5,25"
  • Filtri anti-polvere pratici e lavabili su top, front e base
  • Tre Dynamic X2 GP-14 pre-installate

CONS

  • Nulla da segnalare

Review Breakdown

  • Corredo 0%
  • Design 0%
  • Qualità costruttiva 0%
  • Espandibilità & Features 0%
  • Facilità di installazione / manutenzione 0%
  • Rapporto qualità / prezzo 0%
Jump to section

7. Fractal Design Define 7: In sintesi

  • 1. Fractal Design Define 7: Intro & Specifiche
  • 2. Fractal Design Define 7: Unboxing
  • 3. Fractal Design Define 7: Esterni
  • 4. Fractal Design Define 7: Interni
  • 5. Fractal Design Define 7: Build setup
  • 6. Fractal Design Define 7: Airflow & Test temperature
  • 7. Fractal Design Define 7: In sintesi
Page 7 of 7
Previous 1234567 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Sharkoon Skiller SGH50 – cuffie gaming versatili, con un gran microfono

Next Post

Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

Recensioni simili

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore
Case

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore

Sharkoon M30 RGB: un case middle tower ATX con buon airflow a soli 80 euro
Case

Sharkoon M30 RGB: un case middle tower ATX con buon airflow a soli 80 euro

Raijintek Paean C7 – Il case dual chamber compatto per sistemi high-end ATX
Case

Raijintek Paean C7 – Il case dual chamber compatto per sistemi high-end ATX

Next Post
Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

ULTIMI CONTENUTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore
Case

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO
Periferiche

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.