Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Pulsar X2H ed X2H Mini – La nuova variante del design simmetrico di Pulsar per la Claw Grip

Luca T. by Luca T.
12 Giugno 2024
in Mouse
0
Jump to section

6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2

  • 1. Pulsar X2H ed X2H Mini – Introduzione e specifiche
  • 2. Pulsar X2H ed X2H Mini – Unboxing
  • 3. Pulsar X2H ed X2H Mini – Forma e dimensioni
  • 4. Pulsar X2H ed X2H Mini – Analisi tecnica
  • 5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software
  • 6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2
  • 7. Pulsar X2H ed X2H Mini – In sintesi

La serie X2H è una variante di design sviluppata parallelamente alla famiglia X2V2 con la quale condivide ogni aspetto hardware e tecnico. Abbiamo ritrovato la medesima convincente solidità strutturale e l’ottima finitura delle superfici con un leggero effetto gommato adottato già nelle ultime edizioni della precedente generazione di X2. I microswitch ottici Raesha risultano anche in questo caso leggeri, reattivi e garantiscono un’ottima spammabilità, sebbene il caratteristico suono “cavo” fa un pò rimpiangere i microswitch Huano utilizzati nella versione Premium Black della prima generazione di X2. Nelle edizioni più recenti, come la Acid Rewind o Founder’s Edition da noi provate – ma anche tutte le altre successive a quelle di lancio in colorazione Nero e Bianco – Pulsar ha apportato alcune modifiche interne ai tasti principali che ne hanno risolto le anomalie del pre-travel riscontrato in alcuni esemplari dei primi batch produttivi, sebbene sia comunque rimasto il problema dello “slam-click”, ovvero l’attivazione involontaria di uno o entrambi gli switch dei tasti principali quando si sbatte molto forte il mouse sulla superficie d’appoggio. Tale problematica si presenta soltanto nei casi più estremi e si risolve facilmente adottando un Debounce Time di circa 3 millisecondi, un valore comunque basso, ma che va a sommarsi alla latenza complessiva organica di click, causando valori totali più alti rispetto ai mouse della concorrenza. Naturalmente nulla di ciò risulterà decisivo per chiunque non sia alla ricerca spasmodica della migliore prestazione assoluta. Molto buoni i tasti laterali, precisi e con valori di pre-travel e post-travel funzionali alla spammabilità, traggono vantaggio dalla PCB interna più ampia e che garantisce maggiore solidità anche a tutto il mouse. Molto buona la rotella, la quale sfrutta il nuovo sistema di click indiretto ed un cuscinetto a sfera per eliminare ogni oscillazione orizzontale e garantire la migliore scorrevolezza possibile. Abbiamo notato che la durezza di scorrimento, la tattilità degli scatti e la rumorosità operativa può però variare da sample a sample.

Il mouse viene testato con una risoluzione di 1200 CPI, configurazione che utilizziamo in combinazione ad una sensibilità in gioco particolarmente ridotta. L’obiettivo è quello di ottenere una maggiore velocità su sistema operativo per un agevole movimento del puntatore sui tre monitor della nostra postazione di test e di sfruttare la maggiore precisione di tracking offerta da un livello di CPI più alto rispetto ai canonici 800.
La configurazione del mouse comprende inoltre: Polling Rate a 1000Hz, 2000Hz e 4000Hz, Motion Sync abilitato, Lift-Off Distance ad 1mm, disattivazione del Ripple Control e dell’Angle Snapping, Debounce Time a 0 millisecondi, Auto sleep a 30 secondi e luminosità del LED laterale impostata al 50% con effetto statico.

Abbiamo provato X2H Mini alternandolo al fratello X2V2 Mini, notando sostanzialmente le stesse identiche prestazioni sia nelle ore di produttività che in quelle di gaming. Non possiamo quindi che confermare quanto detto nella recensione della famiglia X2V2: connessione stabile e senza ritardi e tracciatura impeccabile. Anche i modelli di X2H possono sfruttare valori di Polling Rate di 2000 o 4000Hz grazie al Pulsar 4K Wireless Dongle, sebbene a valori più alti di Polling non corrispondono automaticamente migliori prestazioni su tutte le postazioni, ma servirà un sistema da gaming ad alte prestazioni, un monitor con Refresh Rate di almeno 240 o 360Hz e l’uso del mouse con una risoluzione di tracciatura di almeno 1600 CPI per notare miglioramenti nel jitter del puntatore del mouse sullo schermo. A tal riguardo lo studio coreano del 2021 circa la “Valutazione empirica del jitter indotto dall’asincronicità” può fornire ulteriori spunti di approfondimento. L’autonomia è la stessa che abbiamo registrato su X2V2: circa 87 ore di uso reale misto con Polling Rate a 1000Hz, circa 49 ore con Polling Rate a 2000Hz e 33 ore con Polling Rate a 4000Hz. La ricarica completa della batteria avviene in circa 1 ora e 40 minuti.

Nel nostro X2H Mini Founder’s Edition abbiamo installato la seconda generazione dei piedini in vetro alluminosilicato Superglide. Rispetto all’edizione di esordio che presentava una finitura lucida e trattata chimicamente, i Superglide V2 sono caratterizzati da una superficie ruvida priva di trattamenti aggiuntivi, soluzione che garantisce un’ottima velocità di scorrimento ma al tempo stesso maggiore potere di stop ed un migliore controllo dei micromovimenti. I Superglide V2 si distaccano molto anche dai piedini in PTFE in dotazione ai mouse Pulsar, rispetto ai quali risultano più veloci e con una maggiore consistenza di scorrimento su tutte le superfici.

Jump to section

6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2

  • 1. Pulsar X2H ed X2H Mini – Introduzione e specifiche
  • 2. Pulsar X2H ed X2H Mini – Unboxing
  • 3. Pulsar X2H ed X2H Mini – Forma e dimensioni
  • 4. Pulsar X2H ed X2H Mini – Analisi tecnica
  • 5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software
  • 6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2
  • 7. Pulsar X2H ed X2H Mini – In sintesi
Page 6 of 7
Previous 1234567 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

Next Post

Sharkoon B2 – Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

Recensioni simili

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”
Mouse

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar
Mouse

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Next Post
Sharkoon B2 – Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

Sharkoon B2 - Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

ULTIMI CONTENUTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore
Case

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO
Periferiche

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.