Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Pulsar X2H ed X2H Mini – La nuova variante del design simmetrico di Pulsar per la Claw Grip

Luca T. by Luca T.
12 Giugno 2024
in Mouse
0
Jump to section

5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software

  • 1. Pulsar X2H ed X2H Mini – Introduzione e specifiche
  • 2. Pulsar X2H ed X2H Mini – Unboxing
  • 3. Pulsar X2H ed X2H Mini – Forma e dimensioni
  • 4. Pulsar X2H ed X2H Mini – Analisi tecnica
  • 5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software
  • 6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2
  • 7. Pulsar X2H ed X2H Mini – In sintesi

Il software di gestione è ancora una volta il Pulsar Fusion Wireless Mice arrivato alla versione 1.3.0 e compatibile con tutti i mouse wireless della casa coreana. Il software occupa meno di 6MB sul disco e soltanto 34MB di memoria RAM quando in uso. Le modifiche vengono applicate e salvate in tempo reale nella memoria interna del mouse, capace di conservare tutta la configurazione di quattro profili personalizzati, comprese le eventuali Macro assegnate ai tasti. Non è quindi necessario che il software sia in esecuzione per godere delle proprie impostazioni, sempre disponibili su ogni dispositivo dal quale si utilizza il mouse.

Il software è in grado di riconoscere tutti i dispositivi compatibili: nella pagina principale verranno mostrati quelli attualmente connessi al dispositivo in uso per scegliere tramite click su quale effettuare le modifiche. In questa pagina manca forse la possibilità di visionare lo stato di carica della batteria di tutti i dispositivi senza dover necessariamente entrare nei dettagli di ognuno di essi.

La prima sezione “Button Assignment” è quella tramite la quale è possibile assegnare una delle funzionalità predefinite o Macro precedentemente create ai cinque tasti personalizzabili. Nella parte inferiore della finestra troviamo il selettore dello stato del Motion Sync e gli slider per configurare Debounce Time (da 0 a 30ms, 3ms default) ed Auto Sleep (da 10 secondi fino a 10 minuti, default 1 minuto). Nella parte destra della finestra troviamo infine anche il selettore del profilo corrente tra i quattro predefiniti, e tre bottoni per importare, esportare o resettare il profilo.

Dalla seconda sezione “Performance” è possibile configurare fino a quattro soglie DPI con valori compresi tra 50 e 26.000 CPI ad incrementi minimi di 50 unità. Ad ognuna di esse è possibile assegnare un colore a scelta che si rifletterà sull’illuminazione del LED laterale in modo da poterla riconoscere anche senza il software. Il LED può essere completamente spento oppure regolato su dieci livelli di luminosità con l’effetto di luce fisso, mentre sarà possibile regolarne soltanto la velocità se si sceglie il gioco di luce con “effetto respiro”.
In questa sezione trovano spazio anche la regolazione della Lift-off Distance (LOD) con valori tra 1mm e 2mm, l’attivazione del Ripple Control e dell’Angle Snapping nonché le opzioni di configurazione del mouse sul sistema operativo. Infine sarà possibile regolare la frequenza di Polling Rate con valori tra 125/250/500/1000Hz con il ricevitore standard a cui si aggiungono le opzioni 2000Hz e 4000Hz in presenza del ricevitore wireless 4k dedicato.

L’ultima sezione è quella dedicata alla gestione delle Macro. Queste vengono create mediante registrazione diretta o scelta manuale delle singole azioni da eseguire. Una volta create vi è la possibilità di perfezionarle modificando ogni aspetto, tra cui ad esempio i ritardi tra i singoli input. Per ogni macro è possibile scegliere la quantità di ripetizioni (un numero definito di volte oppure infinito) e la modalità di attivazione (se alla pressione o al rilascio del tasto a cui viene assegnata). Anche le macro sono conservate tra file locali del computer e trasferite nei dispositivi compatibili soltanto una volta assegnate ad uno o più tasti per essere sempre disponibili anche in assenza del software.

L’ultima scheda, accessibile cliccando il simbolo dell’ingranaggio posto nell’angolo superiore destro della finestra, è quella che regola le impostazioni dell’applicazione stessa. Sarà possibile scegliere la lingua dell’interfaccia (Inglese, Coreano e Giapponese), se avviare il software all’avvio del sistema operativo e avere assistenza tramite il supporto ufficiale Pulsar.

Jump to section

5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software

  • 1. Pulsar X2H ed X2H Mini – Introduzione e specifiche
  • 2. Pulsar X2H ed X2H Mini – Unboxing
  • 3. Pulsar X2H ed X2H Mini – Forma e dimensioni
  • 4. Pulsar X2H ed X2H Mini – Analisi tecnica
  • 5. Pulsar X2H ed X2H Mini – Software
  • 6. Pulsar X2H ed X2H Mini – Impressioni e prova sul campo con i piedini Superglide V2
  • 7. Pulsar X2H ed X2H Mini – In sintesi
Page 5 of 7
Previous 1234567 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

Next Post

Sharkoon B2 – Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

Recensioni simili

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”
Mouse

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar
Mouse

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Next Post
Sharkoon B2 – Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

Sharkoon B2 - Robuste cuffie gaming con driver da 50mm ed audio surround a soli 50 euro

ULTIMI CONTENUTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore
Case

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO
Periferiche

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.