Basato sulle forme del fratello X2V2, il design della famiglia X2H prevede una gobba superiore alta e spiovente sul posteriore, fianchi particolarmente stretti che si allargano abbondantemente in maniera speculare verso il posteriore del mouse per offrire supporto alla parte iniziale del palmo della mano e del gruppo di muscoli del pollice. Queste caratteristiche di design sono le più adatte alla Claw Grip ed Aggressive Claw Grip, impugnature che prevedono una presa “bloccata e stretta” sui fianchi ed un appoggio saldo dell’intera sezione orizzontale della parte bassa del palmo della mano.
Sebbene le due varianti dimensionali dell’X2H possano sembrare dai numeri molto simili tra loro, l’effetto sulla presa è invece estremamente differente. X2H Medium misura 120x65x39mm con un peso di 54 grammi, mentre X2H Mini misura appena 116x62x38mm con un peso di soli 51 grammi.
Entrambe le varianti dimensionali possono essere comodamente utilizzate per una Claw Grip tradizionale anche da utenti con mani medie e grandi: le più evidenti differenze percepite nel modello Medium riguardano un maggiore riempimento della parte iniziale del palmo della mano con un importante supporto del gruppo di muscoli del pollice ed una maggiore larghezza dei fianchi in rapporto alle linee posteriori. Ciò costringe gli utenti con mani medie e piccole a dover allargare maggiormente le dite tra loro con un maggiore affaticamento della mano. La variante Mini è invece quella che può soddisfare tutti, naturalmente in maggior misura gli utenti con mani medie e piccole che con una presa Claw tradizionale possono anche posizionare i polpastrelli sui tasti principali proprio in corrispondenza dei microswitch interni sottostanti ottenendo le migliori prestazioni di click. Gli utenti con mani grandi, potranno invece sfruttare i fianchi particolarmente stretti della variante Mini per una presa di tipo Fingertip.
Da queste immagini gentilmente offerte da Eloshapes.com, riusciamo infine a visualizzare attentamente le differenze nella dimensione e forma della gobba posteriore di X2H rispetto ad X2V2 in entrambe le varianti dimensionali. X2V2 implementa una gobba più bassa la cui altezza massima viene raggiunta più verso il centro del mouse e con una graduale discesa verso il posteriore, soluzione più versatile che meglio si adatta anche alle prese Relaxed Claw, ibrida Palm-Fingertip, Palm ed in alcun casi particolari Fingertip.