Confezione di vendita ben studiata e dal design elegante e minimalista che riprende lo stile ormai consolidato dall’azienda Coreana. Realizzata con un doppio imballaggio e camere interne separate, riesce a proteggere al meglio il prodotto ed i suoi accessori anche durante le spedizioni più impegnative. In dotazione viene fornito un cavo USB-A/USB-C in treccia di tessuto per la connessione, uno strumento 2-in-1 per la rimozione di keycaps e switch ed una copertura antipolvere in plastica rigida trasparente realizzata sulle forme della tastiera. Ci saremmo aspettati anche qualche switch aggiuntivo come ricambio.
La PCMK 2 HE TKL si distingue per il suo design elegante e minimalista, caratterizzato da una scocca inferiore in ABS – completamente trasparente sul fondo e con effetto “frosted” sui lati – ed una piastra superiore in alluminio lavorato al CNC e verniciata in nero, priva di bordi perimetrali e che lascia i tasti a vista. Disponibile nei layout ISO UK, ANSI US e JIS, è il formato TKL, privo di tastierino numerico ma completo dei tasti funzione, dei tasti di navigazione del testo e delle frecce direzionali, occupa meno spazio sulla sulla scrivania ma offre la versatilità ideale sia per le sessioni di gaming più intense che per l’uso lavorativo o di produttività in genere. La tastiera è disponibile con keycaps neri con legende in bianco (variante “Black”) o viceversa (variante “White”), ma alcune sezioni vengono evidenziate da keycaps del colore inverso per rendere il prodotto più accattivante. Un ulteriore tocco di personalizzazione è poi possibile grazie ai numerosi effetti di luce della retroilluminazione RGB e all’adozione di un ID Tag con un testo personalizzato acquistabile direttamente sul sito del produttore.
La costruzione in plastica e alluminio riprende un pò quella della precedente generazione ed offre una robustezza generale convincente e priva di flessioni. La tastiera utilizza un sistema di montaggio della piastra superiore di tipo tray-mount e strati di materiale fonoassorbente in grado di eliminare le risonanze interne e ridurre la rumorosità. Tra questi spicca il tappetino in silicone dal design personalizzato che riempie l’interna base e che risulta ben visibile dall’esterno grazie alla base trasparente. I keycaps con profilo OEM sono realizzati in PBT con la tecnica double-shot ed al netto di qualche imperfezione delle legende su alcuni tasti nella versione ISO UK, risultano di buona qualità e assicurano un’ottima resistenza all’usura.
La PCMK 2 HE TKL è pensata per il gaming dove esprime il suo massimo potenziale grazie a latenze operative minime garantite dal Polling Rate di 8000Hz e dallo Scan Rate di 6000Hz e da funzionalità specifiche come il Rapid Trigger, in grado di ridurre anche le latenze di attuazione e reset dell’input fisico sui tasti. Ma non solo, perche la tastiera implementa anche altre funzionalità avanzate dedicate proprio ai videogiocatori, come la regolazione della soglia di attivazione e reset di ogni tasto con una precisione di 0.1mm, il tanto discusso “Quick Tap” – conosciuto anche come SOCD – e la possibilità di creare fino a sedici macro. Unico neo l’adozione degli switch “Gateron x Pulsar Dual-Rail”, i quali discendono dai KS-20, una delle soluzioni più datate di Gateron e per questo oggi ormai superata da switch meglio costruiti. Con l’ultimo firmware disponibile al momento mancano inoltre le funzionalità “DKS” e “Mod-Tap” presenti invece nel manuale ed implementate in molti dei prodotto concorrenti.
Il target della PCMK 2 HE TKL è piuttosto chiaro: videogiocatori che cercano le massime prestazioni, che siano professionisti o semplici appassionati non importa. La tastiera di Pulsar si posiziona sicuramente in alto tra le entry level di settore, facendo fare all’azienda coreana un notevole passo avanti rispetto alla precedente generazione e raggiungendo gli altri marchi nella produzione e commercializzazione delle tastiere Hall Effect. Con un prezzo di circa 180,00€ (spedizioni escluse) ci si porta a casa una tastiera ben costruita e di buona qualità, pronta a garantire ottime prestazioni ed un set di funzionalità abbastanza completo. L’utilizzo di switch Gateron di vecchia concezione e l’assenza (al momento della stesura di questa recensione) di funzionalità come il DKS o il Mod-Tape, possono però farle perdere qualche posizione nei confronti dei prodotti concorrenti sulla stessa fascia di prezzo. La PCMK 2 HE TKL è quindi una tastiera Hall Effect ottima per gli utenti alla ricerca delle pure prestazioni e poco interessati alla personalizzazione avanzata del prodotto, aspetto invece che invece è alla base di prodotti top di gamma come la Wooting 80HE, ad oggi riferimento di settore ma dal costo decisamente superiore.
The Score & Awards

The Review
PROS
- Disponibile nei layout ISO UK, ANSI US e JIS ed in due colorazioni
- Costruzione solida e design minimalista
- PCB Hot-Swap e compatibile con diversi Switch Magnetici
- Performance eccezionali per il gaming
- Punto di attivazione e reset personalizzabile per singolo tasto
- Implementazione di Rapid Trigger e Quick-Tap (SOCD)
- Software web-based
- Tre profili personalizzabili salvati in memoria interna
CONS
- Switch magnetici obsoleti con performance non del tutto convincenti
- Mancano le funzionalità DKS e Mod-Tap, presenti nei prodotti dei competitors
- Software con ampi margini di miglioramento della UI ed UX