Nella struttura della PCMK 2 HE TKL, la piastra superiore supporta la PCB internamente mediante undici viti e gli switch, ancorati ad incastro alla sua spessa struttura. La piastra è poi fissata alla scocca inferiore con un sistema di montaggio di tipo tray-mount mediante sei viti accessibili dal lato superiore. Questa struttura assicura una buona robustezza complessiva ed una notevole rigidità del piano di scrittura, ideale in un prodotto destinato al gaming per assicurare la massima precisione e reattività d’uso. All’interno tre strati di riempimento di materiale fonoassorbente riducono la rumorosità generale per migliorare l’esperienza d’uso: la combinazione di un primo strato in HDPE tra la PCB e la piastra superiore ed un secondo sottile tappetino in schiuma al di sotto della PCB, contribuiscono a ridurre rispettivamente le vibrazioni ed il rumore degli switch a fondo battuta, mentre uno spesso strato in silicone sul fondo della scocca elimina la risonanza interna riducendo e migliorando ulteriormente il profilo sonoro della tastiera.
La PCMK 2 HE TKL implementa keycaps realizzati in PTB con la tecnica a doppia iniezione (double-shot) per garantire maggiore qualità e durabilità nel tempo. I keycaps offrono una superficie leggermente ruvida si presentano robusti, con uno spessore totale che varia dagli 1.4 ai 1.65 millimetri. La cura dei dettagli è buona, sebbene in alcuni tasti la precisione della dei caratteri non sia assolutamente perfetta, problematica che riguarda però soltanto la versione con layout ISO.
Il profilo dei keycaps è invece di tipo OEM, molto simile a quello “Cherry” per conformazione ma caratterizzato da una maggiore altezza.
La PCB è di colore nero è decorata con personalizzazioni grafiche in bianco ed implementa LED RGB “south-facing” (con orientamento verso il basso). É possibile installare gli switch ruotati di 180° e sostituirli rapidamente esattamente come avviene in una comune tastiera meccanica hot-swap, anche se in questo caso non sono previsti socket per i contatti elettrici. Con l’ultimo aggiornamento software Pulsar ha anche ampliato la compatibilità ad altri switch magnetici, in particolare i Gateron Magnetic Jade Pro e Jade Gaming ed i TTC “KOM”.
La PCMK 2 HE TKL equipaggia una versione personalizzata dei “KS-20 Dual Rail Magnetic Orange” che Gateron ha realizzato per Pulsar con il perno di colore Blu. Oltre ad implementare il magnete al posto dei classici contatti in rame tipici degli switch meccanici, si presentano del tutto simili ad ogni altro switch di “tipo Cherry”. Una delle peculiarità della serie KS-20 è la suddivisione in due sezioni delle slitte laterali – da quì il nome “Dual-Rail” – soluzione originariamente sviluppata per massimizzare la stabilità e controllare l’oscillazione del perno su tutta la sua escursione. La lubrificazione eseguita tramite processo meccanico in fabbrica è limitata allo stelo centrale del perno e alle estremità della molla, lunga 16 millimetri e realizzata in lega metallica amagnetica. Come i KS-20 Orange originali, anche quelli per Pulsar presentano una forza di attuazione minima di 30gf ed una corsa totale di 4.1 millimetri, particolarmente ampia se confrontata a quella degli switch più diffusi nelle tastiere gaming, ma che nell’ambito della tecnologia Hall Effect permette una più ampia personalizzazione del punto di attuazione e reset o di funzionalità come Rapid Trigger, DKS e Mod-Tap.
Gli switch sono infine dotati di diffusore di luce integrato nella semi-scocca superiore, utile a diffondere meglio la luce in arrivo dai LED RGB sottostanti sacrificando però parte dell’intensità luminosa massima. Di seguito la tabella con le specifiche complete dei Gateron x Pulsar KS-20 Dual-Rail Magnetic:
Switch Magnetici Gateron x Pulsar (Gateron KS-20 Dual-Rail Magnetic Orange con perno blu) |
|
---|---|
Materiali | Semiscocca superiore: PC (Policarbonato) Semiscocca inferiore: PA66 (Nylon 6.6) Perno: POM (Poliossimetilene) |
Pre-lubrificazione | Automatizzata in fabbrica |
Tipologia | Lineari |
Pre-travel | Configurabile tramite software |
Total travel | 4.1±0.2mm |
Perno | MX Style, Dual-Rail |
Molla | 16mm, Lega metallica amagnetica |
Forza di attuazione minima | 30±7gf |
Forza al punto inferiore | N.D. |
Flusso magnetico iniziale | 75±15Gs |
Flusso magnetico Bottom-out | 700±80Gs |
Peculiarità | Perno con guide di scorrimento a due sezioni (Dual-Rail); Top housing con diffusore di luce integrato |
Ciclo di vita | 150 milioni di pressioni |
Prezzo | ~0.56$ cad. (Conf. da 70pz. prezzo promo Gateron Shop) |
Link produttore | Gateron Shop (KS-20 Orange) |
Gli stabilizzatori adottati nei tasti “Return”, “Enter”, “Shift” destro e barra spaziatrice sono di tipo “Cherry Plate Mounted”, ovvero installati ad incastro negli appositi ritagli sulla piastra. La tolleranza dell’incastro molto bassa garantisce un’ottima tenuta con oscillazioni pressoché inesistenti. A colmare gli spazi di gioco tra l’asta metallica ed il perno interno viene utilizzato del lubrificante a media densità, ciò permette di ottenere una migliore resa sonora eliminando il tintinnio prodotto dai diversi componenti che battono tra loro durante l’uso.
Due inserti in gomma coprono le aperture ricavate sulla piastra per l’installazione degli stabilizzatori della barra spaziatrice, soluzione utile a scongiurare l’ingresso della polvere e smorzare il riverbero prodotto dal movimento delle componenti dello stabilizzatore e dell’attivazione dello switch.