Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Luca T. by Luca T.
11 Aprile 2025
in Mouse
0
Jump to section

7. Lamzu Maya X 8K – In sintesi

  • 1. Lamzu Maya X 8K – Introduzione e specifiche
  • 2. Lamzu Maya X 8K – Unboxing
  • 3. Lamzu Maya X 8K – Forma e Dimensioni
  • 4. Lamzu Maya X 8K – Analisi tecnica
  • 5. Lamzu Maya X 8K – Software
  • 6. Lamzu Maya X 8K – Impressioni d’uso
  • 7. Lamzu Maya X 8K – In sintesi

95/100

Confezione e dotazione

La confezione di vendita realizzata da Lamzu combina materiali di alta qualità ed un design curato, con la sua tipica esperienza di unboxing che rispecchia la natura premium del prodotto. L’ampia dotazione di accessori inclusi è quella tipica di Lamzu: un cavo di ricarica USB-C in treccia di tessuto lungo circa 180 cm, il ricevitore wireless 8K, un set completo di piedini di ricambio in PTFE, un set di grip adesivi in gomma pretagliati, un adesivo protettivo per coprire la base, il manuale utente rapido multilingue (manca l’italiano) ed, infine, un elegante sacchetto in velluto con il logo Lamzu, ideale per il trasporto del mouse e dei suoi accessori.

96/100

Design

Lamzu è riuscita a contenere il peso a soli 47 grammi – soltanto due in più della sua variante più piccola – utilizzando scocche in plastica prive di traforature. La base invece è interamente intagliata, mettendo in mostra la struttura interna e le PCB, decorate con piccoli dettagli dorati per integrarsi al meglio nel design. Le sue dimensioni medie (124x64x40 mm) lo rendono ideale per utenti con mani medie e grandi con tutte le tipologie di presa, in particolar modo le varianti di Claw Grip e Plam Grip. Versione più grande del Maya, presenta le medesime forme: gobba superiore che raggiunge la sua altezza massima al centro del mouse e che si mantiene piatta prima di scendere in modo quasi speculare verso le estremità anteriori e posteriori; tasti principali alti e convessi sul frontale e scocca che si restringe in larghezza verso il centro del posteriore, realizzando una forma “a diamante” che concentra il contatto sul centro del palmo della mano; i fianchi sono larghi e si restringono diagonalmente verso la base senza disegnare rientranze ergonomiche particolarmente accentuate; sul posteriore la scocca si espande simmetricamente su entrambi i lati inferiori, per offrire supporto alla parte iniziale del palmo e alla zona muscolare del pollice. Per forme e dimensioni, il Maya X può essere facilmente paragonato a mouse come il Logitech G PRO X Superlight 2 o il Razer Viper V3 Pro, sebbene risulti più largo sui fianchi e leggermente più corto.

94/100

Qualità costruttiva

La qualità costruttiva si conferma convincente grazie all’impiego di ottimi materiali ed una progettazione degli interni che sfrutta anche le PCB per massimizzare la robustezza sui fianchi. Pur rilevando lievi flessioni al centro della base e della scocca superiore, queste si manifestano soltanto in presenza di sollecitazioni decisamente fuori dall’ambito di utilizzo abituale e non pregiudicano in alcun modo prestazioni e durabilità del prodotto. Lamzu continua a puntare sul suo ormai consolidato trattamento della superficie con “effetto gessato”, capace di restituire una sensazione piacevole al tatto, offrire una buona resistenza allo sporco ed assicurare un grip efficace anche agli utenti con mani soggette ad un’alta sudorazione. I tasti principali, solidi e privi di oscillazioni orizzontali, implementano i microswitch ottici Omron D2FP-FN2 (80M, ~60gf). Il click è eccezionale, caratterizzato da una durezza media ed una marcata tattilità, che unitamente ad un pre-travel quasi inesistente ed un basso post-travel, li rende estremamente reattivi e precisi senza causare doppi click nemmeno con Debounce Time a 0 millisecondi. Di ottimo livello anche i tasti laterali, nei quali l’utilizzo di microswitch TTC low-profile garantisce un click secco ed omogeneo, una corsa breve e bassi livelli di pre-travel e post-travel. Convince infine anche la rotella, dove per lo scroll viene adottato un encoder realizzato in collaborazione con F-Switch, il quale offre una durezza di rotazione bassa ma con scatti ben marcati. Il suo click di durezza media è invece gestito da un microswitch meccanico Huano Black Shell Red Dot.

97/100

Prestazioni

Se le prestazioni del Maya erano già convincenti, il Maya X segna un ulteriore passo avanti grazie all’introduzione delle più recenti tecnologie hardware, come il nuovo sensore ottico PixArt PAW-3950 da 30.000 CPI, una MCU configurata per un Polling Rate massimo di 8000Hz e gli switch ottici di Ormon. La connessione e la tracciatura si confermano impeccabili a tutte le soglie di Polling Rate, sebbene le più elevate di 4000Hz e 8000Hz, sono quelle che garantiranno le migliori performance di jitter del puntatore in abbinamento a sistemi di fascia alta e monitor con refresh rate pari o superiori a 360Hz. L’autonomia risulta di poco inferiore alla media di categoria, soprattutto con l’uso di Polling Rate elevato e la “Competition Mode” attiva, modalità però che fa quello che descrive, ovvero massimizzare le prestazioni a scapito dell’efficienza energetica. Nei nostri test abbiamo registrato un’autonomia di circa 30 ore a 2000Hz, 20 ore a 4000Hz e 9 ore a 8000Hz in “Competition Mode”, di poco superiore in modalità “High-Speed Mode”. Promosso infine il software “Aurora”, la cui interfaccia web risulta semplice da usare e completa delle principali funzionalità. Resta tuttavia assente la possibilità di alternare i tre profili personalizzati direttamente da un tasto del mouse senza dover ricorrere ogni volta al software.

97/100

Rapporto qualità/prezzo

Forte della qualità costruttiva e delle caratteristiche tecniche top di gamma, il Lamzu Maya X si posiziona in alto nel mercato con un prezzo che varia dai 119.99€ per le versioni interne (Nero, Bianco, Grigio, Purple Shadow, Rosa, AimLab Edition) e 129.99€ per quella realizzata per Fnatic. Il rapporto qualità-prezzo del Maya X risulta estremamente competitivo, soprattutto se confrontato con i suoi principali rivali, il G PRO X Superlight 2 e il Viper V3 PRO, entrambi proposti a oltre 150,00 € e rappresentanti il vertice tecnologico delle rispettive case, Logitech e Razer. Consigliamo l’acquisto del Maya X a tutti gli utenti con mani medie e grandi alla ricerca di un mouse top di gamma per le prese Claw, Palm e tutte le loro derivazioni.

The Score & Awards

96%
Punteggio

 

The Review

PROS

  • Hardware top di gamma
  • Peso di soli 47 grammi
  • Ottima qualità costruttiva e finitura della superficie
  • Design simmetrico e versatile
  • Dimensioni medie per utenti con mani medie e grandi
  • Bundle corposo e di qualità
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Disponibile in tante colorazioni

CONS

  • Durata della batteria di poco sotto la media di categoria
Jump to section

7. Lamzu Maya X 8K – In sintesi

  • 1. Lamzu Maya X 8K – Introduzione e specifiche
  • 2. Lamzu Maya X 8K – Unboxing
  • 3. Lamzu Maya X 8K – Forma e Dimensioni
  • 4. Lamzu Maya X 8K – Analisi tecnica
  • 5. Lamzu Maya X 8K – Software
  • 6. Lamzu Maya X 8K – Impressioni d’uso
  • 7. Lamzu Maya X 8K – In sintesi
Page 7 of 7
Previous 1234567 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Next Post

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Recensioni simili

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma
Mouse

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”
Mouse

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar
Mouse

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Next Post
Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Raijintek MGA-68 - Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

ULTIMI CONTENUTI

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma
Mouse

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0
Alimentatori

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.