La confezione di vendita segue lo stile che Lamzu adotta per tutti i mouse dal suo esordio nel mercato. Combina un design accattivante e robustezza, garantendo una protezione completa sia per il mouse che per il corposo set di accessori in dotazione. Nell’incarto esterno che tiene chiusa la scatola principale, sono presenti alcune immagini e tutte le caratteristiche tecniche del prodotto in varie lingue, tra le quali però l’italiano non è incluso.
La scatola principale è caratterizzata dall’apertura “a libro” che garantisce un’esperienza di unboxing che si distingue e che innalza anche la qualità percepita del brand e del prodotto stesso. Nella sezione destra trovano posto il mouse ed il suo ricevitore adagiati all’interno di una spugna rigida intagliata sulle loro forme, mentre in quella sinistra vengono invece riposti gli accessori in dotazione.
Anche Maya X gode del corposo set di accessori offerto da Lamzu in tutti i suoi mouse. Troviamo anzitutto il cavo di connessione USB rivestito in tessuto e con connettore USB-C angolato di 30°, un set completo di piedini di ricambio protetti da pellicola, un set di grip adesivi sagomati appositamente per il Maya X, un adesivo per proteggere la base e prevenire l’ingresso di polvere all’interno del mouse, il manuale utente in diverse lingue (manca l’italiano) ed infine, un elegante sacchetto in velluto con il logo Lamzu.