Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Epomaker EK68 VIA Kit ISO – La barebone 65% ISO economica ed interamente riprogrammabile

Luca T. by Luca T.
4 Novembre 2024
in Periferiche, Tastiere
0
Jump to section

8. Epomaker EK68 VIA Kit – In sintesi

  • 1. Epomaker EK68 VIA Kit – Introduzione e specifiche
  • 2. Epomaker EK68 VIA Kit – Unboxing
  • 3. Epomaker EK68 VIA Kit – Layout e design
  • 4. Epomaker EK68 VIA Kit – Analisi tecnica
  • 5. Epomaker EK68 VIA Kit – Combinazioni tasti e Software
  • 6. Epomaker EK68 VIA Kit – Build con switch Epomaker Jade Blossom e keycaps Epomaker Space Travel
  • 7. Epomaker EK68 VIA Kit – Impressioni d’uso
  • 8. Epomaker EK68 VIA Kit – In sintesi

84/100

Design

La sua compattezza assicura ordine sulla postazione e lascia tanto spazio in favore del mouse, aspetto che premia i videogiocatori ma anche chi desidera una postazione super ottimizzata. Con un ingombro molto simile a tastiere dal formato 60%, implementa però ben cinque tasti aggiuntivi per ottenere il set completo delle frecce direzionali ed i principali tasti di navigazione del testo: Delete, Page Up e Page Down. La grande ed unica isola viene interrotta da una piccola appendice nella scocca che separa il tasto FN dalle frecce direzionali, sulla quale sono predisposti due LED per la segnalazione del tipo di connessione e dello stato di carica della batteria. Il design è infine arricchito dal pomello dell’encoder rotativo posto nell’angolo superiore destro, realizzato in alluminio e verniciato in pendant con la scocca. La EK68 VIA Kit è disponibile in Bianco o Rosa, colorazioni neutro che si adattano a moltissimi dei variegati set di keycaps disponibili sul mercato.

82/100

Qualità costruttiva

Le scocche in plastica di ABS bianche semilucide sono caratterizzate da una leggera texture ruvida ottenuta dal processo di stampa ad iniezione e sono assemblate ad incastro mediante clip interne, un sistema che garantisce una buona tenuta ma che può risultare ostico da sbloccare per lo smontaggio. Il plate in policarbonato implementa intagli “Flex-cut” per garantire maggiore flessibilità e morbidezza della digitazione, ed è unito alla PCB mediante l’uso di distanziatori e viti. L’intero blocco è poi installato “a sandwich” tra le due semi-scocche con un sistema a guarnizioni (gasket-mount) realizzato con un totale di 20 cuscinetti in poron da 5 millimetri di spessore su entrambe le semi-scocche, soluzione economica ma dal notevole potere di assorbimento delle vibrazioni e del rumore. Per migliorare il profilo sonoro, vengono inoltre implementati un totale di tre strati di materiale fonoassorbente: due tra plate e PCB ed uno di riempimento alla base per evitare l’effetto “cassa di risonanza”. Semplice e minimalista anche il pomello dell’encoder rotativo per il controllo del volume, realizzato in alluminio con una sottile verniciatura bianca. Di buona qualità gli stabilizzatori plate-mounted di tipo Cherry con perni a base piatta e lubrificazione di fabbrica in grado di prevenire le forme più gravi di rattling. I 450 grammi di peso della barebone favoriscono la portabilità del prodotto ma evidenziano però la mancanza di un’ossatura metallica in grado di assicurare una maggiore rigidità complessiva, soluzione che avrebbe sicuramente giovato anche ad elevarne la qualità percepita già out-of-the-box.

84/100

Prestazioni

Pur essendo pensata come tastiera da scrittura e priva dei classici ornamenti o specifiche funzionalità pensate per i videogiocatori, la EK68 VIA Kit garantisce prestazioni di ottimo livello e adatte anche al gaming amatoriale, assicurando latenze minime grazie ad un Polling Rate di 1000Hz sulle connessioni via cavo e tramite dongle wireless 2.4Ghz. Presente anche l’antighosting di tipo “N-Key Rollover” in grado di rilevare la pressione simultanea di tutti i tasti, utile nel gaming ma anche per la corretta attivazione delle combinazioni di tasti. Sufficiente la durata della batteria agli Ioni di Litio da 3000mAh, che in modalità wireless e con illuminazione alla massima intensità, garantisce circa una cinque giorni d’uso con un uso medio di otto ore giornaliere tra gaming e produttività.

88/100

Funzionalità

La EK68 VIA Kit implementa una PCB compatibile con switch 3-Pin e 5-Pin, dotata di socket hot swap Kailh e LED ARGB per singolo tasto con orientamento “south-facing” per ampliare la compatibilità con tutti keycaps presenti sul mercato. Pur mantenendo compatte le dimensioni dettate dal formato 65%, il layout di origine GMK67 prevede anche l’inclusione di un encoder rotativo dedicato alla regolazione del volume, soluzione che permette di liberare combinazioni di tasti normalmente utilizzate a questo scopo in favore di altre funzionalità per la personalizzazione del prodotto. Sono tre le tipologie di connessione Plug-And-Play selezionabili grazie all’interruttore a scorrimento posto nella parte posteriore sinistra della scocca: oltre alla soluzione via cavo con la quale poter anche ricaricare la batteria, sono presenti le connessioni wireless 2.4GHz tramite ricevitore USB-A miniaturizzato e quella Bluetooth integrata. Quest’ultima risulta ideale per la produttività grazie ai suoi consumi estremamente contenuti e la possibilità di associare la tastiera a tre dispositivi contemporaneamente e di passare da uno all’altro con una semplice combinazione di tasti. Completa il ventaglio delle funzionalità l’adozione di un firmware QMK ampiamente personalizzabile tramite il software VIA utilizzabile anche tramite interfaccia web senza la necessità di installazione.

85/100

Comfort d’uso

La scocca della EK68 VIA Kit prevede un’inclinazione di base di 8 gradi che pone il lato anteriore a 21 millimetri e quello posteriore a 33 millimetri di altezza dal piano di scrittura. I due piedini alla base della tastiera permettono di rialzare la parte posteriore rispettivamente a 38.5 millimetri (inclinazione di 11 gradi) o 44.5 millimetri (inclinazione 15 gradi). A questi valori andrà poi sommata l’altezza degli switch e dei keycaps scelti per completare la tastiera: entrambi questi elementi sono disponibili in molteplici varietà che influenzano anche la loro altezza. Sebbene la scocca della tastiera non sia particolarmente spessa da necessitare un ampio angolo di estensione dei polsi, l’uso di un poggiapolsi è per questo tipo di prodotti altamente consigliato soprattutto per le lunghe sessioni di scrittura.

85/100

Bundle e personalizzazione

Oltre che dal suo manuale utente completo di tutte le informazioni base multilingua (manca l’italiano), la EK68 VIA Kit è accompagnata da un cavo USB-C rivestito in treccia di tessuto di colore bianco e da uno strumento 2-in-1 per la rimozione di keycaps e switch. Trattandosi di una tastiera barebone la personalizzazione fisica del prodotto è lasciata interamente all’utente, che dovrà scegliere in autonomia il set di keycaps e gli switch per completare l’assemblaggio del prodotto. Per la gestione software e personalizzazione delle funzionalità, la EK68 VIA Kit si affida invece ad un firmware QMK predisposto per offrire anche molteplici funzionalità aggiuntive accessibili tramite combinazioni di tasti, come ad esempio quelle pensate per la gestione della connettività Bluetooth, per la verifica della carica residua della batteria o per la personalizzazione degli effetti di luce dei LED ARGB. Altre combinazioni sono state invece pensate per accedere ai tasti F1-F12, Print Screen, Bloc. Scorr., Insert, Home e molti altri normalmente presenti nelle tastiere dai formati più grandi. Una personalizzazione più approfondita è possibile grazie a VIA, uno strumento disponibile anche tramite web browser che si interfaccia alla tastiera e che permette di rimapparla interamente, gestire ed associare macro, modificare o creare nuove combinazioni di tasti e naturalmente accedere anche all’elenco completo degli effetti di luce predisposti per retroilluminazione ARGB.

82/100

Rapporto qualità/prezzo

Con un prezzo di circa 70.00 euro, la EK68 VIA Kit è una variante “premium” della più economica Zuoya GMK67, dalla quale si differenzia per l’implementazione una nuova MCU con un firmware QMK/VIA e l’adozione di un plate in policarbonato ultra flessibile con intagli “flex-cut”. La barebone di Epomaker cerca di offrire tutti i principali ritrovamenti tecnici e costruttivi adottati anche nei prodotti di fascia alta ad un prezzo accessibile anche agli utenti che voglio approcciarsi per la prima volta all’hobby delle tastiere meccaniche custom. La EK68 VIA Kit è inoltre disponibile anche con layout ISO, rendendola particolarmente interessante per gli utenti Europei non disposti ad adottare il layout ANSI, sebbene questo abbia poi il vantaggio di offrire un più ampio ventaglio di prodotti.

The awards

The Review

80% Score

PROS

  • Buona qualità costruttiva
  • Implementa tutte le principali caratteristiche tecniche in uso nelle tastiere custom di fascia alta
  • Compatibilità con tutti gli switch meccanici Cherry style 3-pin o 5-pin
  • LED ARGB south-facing per la massima compatibilità con i diversi profili di keycaps
  • PCB con socket hot-swap di produzione Kailh
  • Strati di materiale fonoassorbente all'interno della scocca per migliorare il suono
  • Tre tipologie di connessione (Cavo, Wireless 2.4GHz e Bluetooth)
  • Firmware QMK/VIA per una personalizzazione avanzata

CONS

  • Durata della batteria inferiore alla media di settore
  • Costruita interamente in plastica e soggetta a piccole flessioni

Review Breakdown

  • Design 0%
  • Qualità costruttiva 0%
  • Prestazioni 0%
  • Funzionalità 0%
  • Comfort d'uso 0%
  • Bundle e personalizzazione 0%
  • Rapporto qualità/prezzo 0%
Jump to section

8. Epomaker EK68 VIA Kit – In sintesi

  • 1. Epomaker EK68 VIA Kit – Introduzione e specifiche
  • 2. Epomaker EK68 VIA Kit – Unboxing
  • 3. Epomaker EK68 VIA Kit – Layout e design
  • 4. Epomaker EK68 VIA Kit – Analisi tecnica
  • 5. Epomaker EK68 VIA Kit – Combinazioni tasti e Software
  • 6. Epomaker EK68 VIA Kit – Build con switch Epomaker Jade Blossom e keycaps Epomaker Space Travel
  • 7. Epomaker EK68 VIA Kit – Impressioni d’uso
  • 8. Epomaker EK68 VIA Kit – In sintesi
Page 8 of 8
Previous 12345678 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Lamzu Thorn – Il mouse ergonomico di Lamzu con Switch Ottici e Polling Rate compatibile 4K

Next Post

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Recensioni simili

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Logitech G515 LIGHTSPEED TKL – Tastiera meccanica gaming wireless low profile dal prezzo accessibile
Tastiere

Logitech G515 LIGHTSPEED TKL – Tastiera meccanica gaming wireless low profile dal prezzo accessibile

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO
Periferiche

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO

Next Post
Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Pulsar ES1 e ES2 - I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

ULTIMI CONTENUTI

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma
Mouse

Ajazz AJ159 Apex – Mouse simmetrico economico con stand per la ricarica e specifiche top di gamma

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0
Alimentatori

be quiet! Straight Power 12 1200W: un gran salto di qualità per l’ATX 3.0

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.