Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

    Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

  • Blog
No Result
View All Result
Techintest.it
No Result
View All Result

Endorfy GEM Plus Wireless – Il mouse Palm Grip top di gamma della polacca Endorfy

Luca T. by Luca T.
30 Ottobre 2023
in Mouse
0
Jump to section

8. Endorfy GEM Plus Wireless – In sintesi

  • 1. Endorfy GEM Plus Wireless – Introduzione e specifiche
  • 2. Endorfy GEM Plus Wireless – Unboxing
  • 3. Endorfy GEM Plus Wireless – Forma e dimensioni
  • 4. Endorfy GEM Plus Wireless – Analisi tecnica
  • 5. Endorfy GEM Plus Wireless – Software
  • 6. Endorfy GEM Plus Wireless – Prova sul campo
  • 7. Endorfy Cordura Speed XL – Tappetino in Cordura
  • 8. Endorfy GEM Plus Wireless – In sintesi

Il GEM Plus Wireless è il prodotto flagship della line-up dei mouse a catalogo Endorfy ed utilizza componenti hardware al vertice delle soluzioni di mercato per performance ed affidabilità. Facciamo naturalmente riferimento al sensore ottico PixArt PAW-3395, protagonista indiscusso della scena dei mouse gaming per la sua diffusione nei prodotti high-end, ed i microswitch Kailh GM 8.0 utilizzati nei tasti principali, da sempre apprezzati per il click leggero e la corposa tattilità. Il sensore vanta una risoluzione massima di 26.000 CPI ed ha garantito una tracciatura impeccabile durante tutti i nostri test, sebbene non sia chiaro se implementi o meno la tecnologia Motion Sync, la quale benché nativamente compatibile con il sensore non viene mai annoverata sul sito del produttore o sul software di configurazione. Le performance sono comunque ormai più che collaudate soprattutto in coppia al microcontrollore CompX CX52850, combinazione adottata su diversi mouse ed in grado di assicurare ottime performance in termini di latenze, la gestione della connessione wireless 2.4GHz priva di lag e che garantisce infine una frequenza di campionatura massima di 1000Hz. Il design simmetrico per destrorsi è caratterizzato dalle generose dimensioni (126 x 65.7 x 38.5 mm), da rientri ergonomici laterali piuttosto pronunciati e da una gobba superiore bassa e centrale, forme che ricordano il Glorious Model O o il Ducky Feather​, mouse destinati principalmente ad utenti con mani grandi o medie per le prese Claw e Palm.​ La robustezza è uno dei punti di forza del GEM Plus Wireless che vanta un’ottima qualità costruttiva ed un buon assemblaggio delle componenti. L’uso di scocche spesse e resistenti si ripercuote sul peso, pari a circa 74 grammi e di certo non un record per il settore, anche se risulta comunque ben distribuito sulla grandezza del mouse e per questo motivo si ha anche la sensazione di un peso inferiore. I tasti principali sono esenti da difetti di design ed offrono click precisi e privi di valori negativamente significativi di pre-travel e post-travel. I tasti laterali sono ben posizionati ma forse sottodimensionati rispetto alla mole del mouse e con un click di discreta qualità. Sufficiente infine anche la rotella, dalla rotazione leggera ma con scatti ben marcati, forse un pò troppo rumorosa. Ottima la durata della batteria, che ci ha fatto registrare circa 87 ore di uso reale misto tra gaming e produttività, ma attenzione all’uso continuato dell’illuminazione LED poiché fara drasticamente crollare l’autonomia. Endorfy si è impegnata anche nella realizzazione di un software dall’interfaccia grafica personalizzata e coerente con lo stile del prodotto, con un layout semplice ed immediato, completo di tutte le impostazioni utili ad una configurazione ad hoc del prodotto.

Il GEM Plus Wireless è disponibile nel negozio Amazon di Endorfy a circa 75,00 euro (spedizione inclusa con Prime) prezzo importante per un brand emergente in questo particolare momento storico. Quando messo a confronto con alcuni grandi protagonisti dell’eSports come Zowie, Logitech e Razer a cui Endorfy punta a competere, emergono gli ampi margini di miglioramento, sebbene poi il costo dimezzato rispetto ai modelli di punta di questi marchi non ne indentifichi altrettanto la differenza dal punto di vista costruttivo e tecnico. Nei confronti dei mouse delle aziende emergenti dove il divario economico si appiattisce, la concorrenza è invece decisamente più spietata. Negli ultimi anni abbiamo osservato come diverse aziende orientali rispondano oggi con attenzione e precisione alle attuali richieste del mercato del gaming ad alto livello, affidandosi non solo ad una fase importante di progettazione per soddisfare gli standard qualitativi, ma anche all’adozione di soluzioni hardware al vertice della disponibilità tecnologica.

The Review

78% Score

PROS

  • Hardware di comprovato valore tecnico
  • Ottima implementazione dei microswitch Kailh GM 8.0 nei tasti principali
  • Costruzione solida
  • Software ben realizzato ed intuitivo
  • Ottima autonomia con LED spenti

CONS

  • Piedini di qualità migliorabile
  • Superfici con poco grip

Review Breakdown

  • Design 0%
  • Qualità costruttiva 0%
  • Prestazioni 0%
  • Bundle e personalizzazione 0%
  • Rapporto qualità/prezzo 0%
Jump to section

8. Endorfy GEM Plus Wireless – In sintesi

  • 1. Endorfy GEM Plus Wireless – Introduzione e specifiche
  • 2. Endorfy GEM Plus Wireless – Unboxing
  • 3. Endorfy GEM Plus Wireless – Forma e dimensioni
  • 4. Endorfy GEM Plus Wireless – Analisi tecnica
  • 5. Endorfy GEM Plus Wireless – Software
  • 6. Endorfy GEM Plus Wireless – Prova sul campo
  • 7. Endorfy Cordura Speed XL – Tappetino in Cordura
  • 8. Endorfy GEM Plus Wireless – In sintesi
Page 8 of 8
Previous 12345678 Next
ShareSendTweetSharePinSend
Previous Post

Sharkoon M30 RGB: un case middle tower ATX con buon airflow a soli 80 euro

Next Post

be quiet! Pure Wings 3 120mm PWM High-Speed – Le prime ventole ad integrare un circuito di regolazione automatica della velocità

Recensioni simili

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”
Mouse

Pulsar Xlite V3 – Il mouse ergonomico di Pulsar si trasforma per la terza volta e diventa “Large”

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar
Mouse

Pulsar ES1 e ES2 – I tappetini in tessuto eSports di Pulsar

Next Post
be quiet! Pure Wings 3 120mm PWM High-Speed – Le prime ventole ad integrare un circuito di regolazione automatica della velocità

be quiet! Pure Wings 3 120mm PWM High-Speed - Le prime ventole ad integrare un circuito di regolazione automatica della velocità

ULTIMI CONTENUTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano
Periferiche

Raijintek MGA-68 – Tastiera Hall Effect 65% in alluminio con layout ISO Italiano

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano
Periferiche

Pulsar PCMK 2 HE TKL – La nuova tastiera da gaming Hall Effect del brand coreano

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa
Mouse

Lamzu Maya 4K Cloud Gray – Il design simmetrico di Lamzu per tutte le tipologie di presa

DAL NOSTRO BLOG

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?
Blog

Microswitch ottici per mouse, come funzionano?

CONTENUTI PIÙ LETTI

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro
Case

Sharkoon Rebel C50 RGB White – Case ATX elegante e versatile con paratie traforate e pannello in vetro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore
Case

ASUS TUF Gaming GT502 – Il case dual chamber che sfida i colossi del settore

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria
Mouse

Lamzu Maya X 8K – Un Maya sotto steroidi per prestazioni al vertice della categoria

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO
Periferiche

Epomaker TH80 PRO ISO – Tastiera meccanica 75% economica e dallo stile retro, finalmente con layout ISO

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Copyright © 2018-2024 www.techintest.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.