Negli ultimi decenni il colosso taiwanese Asus è divenuto sinonimo di qualità ed innovazione, dominando il mercato con una vasta gamma di prodotti come schede madri, schede grafiche, laptop, smartphone, accessori e molto altro ancora. Da qualche anno Asus ha esteso la propria presenza anche nel settore dei case per computer di fascia alta, introducendo le linee ROG, TUF Gaming, ProArt e Prime. Con il TUF Gaming GT502 Asus ha voluto assecondare i trend di mercato realizzando un case “dual chamber”, design tornato di alla ribalta anche grazie alle innovazioni tecniche e stilistiche apportate da Lian Li con la sua famiglia di case “O11”. Grazie alla struttura interna a due camere, il design a doppia camera verticale permette di separare i componenti più caloriferi come processore e scheda video, da quelli che generano meno calore, come alimentatore, dischi di storage, controller vari e quant’altro. Il TUF Gaming GT502 unisce l’elevata qualità dei materiali ad una progettazione degli spazi interni capace di accogliere sistemi di ultima generazione e si distingue dagli altri prodotti di categoria per il suo design “militare-industriale”, con linee nette ed angoli pronunciati che gli conferiscono lo stile unico tipico della linea TUF Gaming.
Un altro aspetto che caratterizza il TUF Gaming GT502, è la sua costruzione modulare che facilita l’installazione e la manutenzione delle componenti ed assicura anche versatilità negli spazi interni. Oltre alle staffe rimovibili per ventole e radiatori poste sul fondo e sul tetto del case, i tre supporti per i dischi da 3.5″ e 2.5″ possono essere riposizionati o del tutto rimossi per ottenere maggiore spazio da dedicare ad ulteriori ventole o per realizzare sistemi multi radiatore, soluzione decisamente interessante per le configurazioni hardware più esigenti.
Asus Tuf Gaming GT502 – Specifiche tecniche | |
Varianti Disponibili | Nero, Bianco |
Materiali | Chassis in acciaio SPCC 0.7mm; Pannello frontale e pannello laterale principale in acciaio e vetro temperato da 4mm; Filtri antipolvere in plastica con strisce magnetiche su tetto e sul pannello secondario; Filtro a copertura totale del fondo del case in nylon con struttura rigida in plastica; |
Dimensioni (HxLxP) | 450 x 285 x 446 mm |
Form factor | Dual Chamber Mid Tower ATX |
Formati supportati MB | ATX / Micro-ATX / Mini-ITX |
Slot di espansione PCI | 8x |
Formato PSU | ATX (lunghezza massima 200mm) |
Hardware supportato | Dissipatore CPU: altezza massima 163mm Scheda video: 400mm |
Front Panel | Tasto accensione, Tasto reset, Tasto cambio illuminazione LED 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C (10Gbps) 2x USB 3.2 Gen 1 1x Jack audio 3.5mm (combo Cuffie/Microfono) |
Storage | 4x 2.5″/3.5″ su supporti modulari combo |
Vani per ventole | Tetto: 3x 120mm/2x 140mm Fondo: 3x 120mm/2x 140mm Tray Scheda Madre: 3x 120mm Retro: 1x 120mm Staffa camera secondaria: 3x 120mm/2x 140mm |
Vani per radiatori | Tetto: 360/280/240/120 mm Tray Scheda Madre: 240/120 mm Retro: 120 mm Staffa camera secondaria: 360/240/120 mm |
Bundle | 18x Viti M3 L5 (Scheda Madre e 2.5″ SSD/HDD), 6x Viti #6-32 L6 (PSU/VGA), 9x #6-32 L5 (3.5″ HDD), 3x Stand-off Scheda Madre, 5x Fascette in plastica, Manuale utente (Inglese) |
Link alla pagina ufficiale |
Asus TUF Gaming GT502 |