Corredo: rasenta la perfezione ma soprattutto su un “case silent” sarebbe meglio avere delle ventole di tipo PWM e non a tre pin.
Design: via il vetro temperato ed il controller RGB del P110 Luce. Il look resta pregiato ma si fa più sobrio, ideale per gli ambienti pro. Bello il rivestimento in alluminio sul frontale, ma occhio alle impronte!
Qualità costruttiva: robustissima la struttura principale, esente da difetti o criticità. Abbastanza robuste e salde alla struttura anche le paratie laterali, ottimo il pannello frontale. Il vga card holder va usato con un pò più di zelo, ma nell’insieme siamo al di sopra della media, anche per la qualità dei materiali e delle finiture impiegati.
Funzionalità: Filtri anti-polvere facilmente accessibili, vani per ventole con posizionamento regolabile ed il pratico ed efficace tunnel per il cable management, velocizzano e semplificano notevolmente gli interventi. E’ però quasi del tutto sprovvisto di soluzioni tool less, sugli slot di espansione e sui vani per lo storage, dove si favorisce la silenziosità con anelli anti-vibrazione e viti. Le paratie insonorizzate, i sei vani da 2,5/3,5″ e i due da 2,5″ ed il supporto a radiatori da 280 e 360 millimetri, completano la lista degli ingredienti selezionati per poter realizzare una workstation di fascia alta affidabile e silenziosa.
Rapporto qualità/prezzo: qualità sopra la media ma prezzo allineato alla categoria! Da consigliare senza dubbio a professionisti o prosumer interessati alla sostanza e alla silenziosità e a chi più in generale cerca un look più sobrio che si discosti dalla moda del vetro temperato e dei LED RGB.
The Review
PROS
- Corredo ben curato
- Elevata qualità costruttiva
- Tanti accorgimenti per ridurre il rumore
- Design sobrio
- Cable management al top
- Buona espandibilità per drive e radiatori
CONS
- Ventole non PWM
- Poche soluzioni tool less