Il P110 Silent si presenta come un classico mid tower dagli ingombri medi, con 23 centimetri in larghezza, quasi 49 in profondità e poco meno di 52 in altezza, di cui ben tre derivano dai generosi piedini. Non c’è la paratia in vetro temperato vista sulla versione “Luce”, ma paratie in acciaio, qui necessarie ad implementare il materiale insonorizzante. Entrambe sono fissate alla struttura tramite quattro viti tool less dotate di anelli anti-vibrazione. L’attenzione prestata da Antec nel ridurre le emissioni acustiche, viene preannunciata dalla cura di questi piccoli dettagli.
In linea con il trend, il frontale è cieco, ma si distingue per la finitura in alluminio anodizzato (da ben 0.8 mm di spessore) che ne riveste la struttura in comune plastica ABS. Bello e sobrio l’effetto finale, dà pregio al case ma va trattato e pulito con cura poichè mostra segni ed impronte abbastanza facilmente. Il logo Antec è dotato di retroilluminazione in bianco.
Due feritoie laterali in plastica (removibili), non particolarmente generose, permettono l’immissione di aria fresca all’interno.
Anche il tetto ci riserva delle particolarità: oltre alle comuni due USB 3.0 e agli altrettanti jack audio, il front panel offre anche una connessione HDMI, da collegare alla scheda video tramite l’apposito cavo integrato. Pensata principalmente per l’utilizzo di visori VR, potrebbe in effetti tornare utile anche per collegamenti veloci di schermi o TV. Presente il tasto power, integrante il relativo led di stato, mancano invece il reset ed l’hd led. Interassante anche la presenza di due pannelli insonorizzati, magnetici e removibili, posti a copertura della grata di aerazione. Se non installiamo radiatori e/o ventole, possiamo coprire la grata e ridurre rumorosità e depositi di polvere, in caso contrario possiamo invece installare i due filtri anti-polvere magnetici forniti a corredo.
Tradizionale il retro. Le uniche particolarità sono il piccolo foro sulla sinistra, utile a far passare il cavo della connessione HDMI frontale, e la grata per ventole da 120mm, che permette di spostare la ventola in altezza, per ridurre le possibilità che la stessa possa intralciare l’installazione dell’hardware. Ereditando la struttura della versione “Luce”, anche questo modello ha due slot di espansione in verticale, ma essendo sprovvisto di finestra laterale, non possono essere utilizzati per sfoggiare la scheda grafica.
Generosi e robusti i piedi in plastica sulla base, accompagnati da buoni pad in gomma che smorzano le vibrazioni e assicurano un notevole grip sulla superficie di appoggio. La base è traforata in tutta la sua lunghezza e non soltanto in corrispondenza dell’alimentatore. Scelta che insieme alla notevole altezza dei piedi evidenzia come Antec abbia voluto favorire l’aerazione spontanea. Aumenta però anche la possibilità di infiltrazione di polvere, ma il filtro anti-polvere implementato è di buona fattura e facilmente removibile per la pulizia.